English language
newsletter

Patrizio Fariselli

Genere: Jazz - Improv
Visit & listen: www.fariselliproject.com

  • Photo
  • Video
  • Audio

Scarica Flash Player per vedere il filmato

Flash Player versione 9.0.0.0 o superiore necessario per questo sito.
Click qui per aggiornare il tuo Flash Player.

Progetti

AREA, VARIAZIONI PER PIANOFORTE


Patrizio Fariselli, pianoforte, tastiere

Questo lavoro, registrato all'interno delle sale del castello di Maenza, rivolge uno sguardo affettuoso e critico a brani scritti in giovane età anche per verificare, se dopo trent'anni, la musica degli Area conserva la capacità di fornire nuovi stimoli a nuove interpretazioni creative.

Download scheda

ACQUA LIQUIDA SUITE

Patrizio Fariselli, pianoforte, tastiere
Paolino Dalla Porta, contrabbasso
Massimo Manzi, batteria

"…acqua allo stato liquido, condizione necessaria allo sviluppo e al mantenimento della vita nel cosmo, ciò che ha permesso l'evoluzione di strane creature quali i musicisti di Jazz ed i loro ascoltatori."

Download scheda

AREA REUNION TOUR

Patrizio Fariselli, pianoforte, tastiere
Ares Tavolazzi, contrabbasso, basso elettrico
Paolo Tofani, chitarre elettriche, voce
Walter Paoli, batteria

 

Download scheda

AREA International POPular Group

Paolo Tofani

Ares Tavolazzi

PICCOLO ATLANTE DELLE COSTELLAZIONI ESTINTE

Le immagini evocate dalle costellazioni sono tra le più significative testimonianze del pensiero simbolico dell'antichità. Al di là di esigenze di orientamento e dell'aspetto computazionale dell'astronomia arcaica, esse ci raccontano aspetti dell'iconografia occidentale che affondano nella notte dei tempi: dalla cultura Babilonese fino a quella Minoica, per poi perdersi nell'irrintracciabilità dell'età del bronzo e oltre.

Numerosi sono stati, nel corso della storia, i tentativi di sovrapporsi o di sostituire queste antiche visioni con immagini legate ad altre contemporaneità, ad esempio i ripetuti tentativi di cristianizzare il cielo (il Sole doveva essere "Cristo", Venere "Giovanni Battista" etc.). Questa proliferazione di immagini ed immaginari arrivò fino agli anni Venti, quando l'Unione Astronomica Internazionale fissò una volta per tutte la nomenclatura del cielo in ottantotto costellazioni.

Tutte le costellazioni che non rientrarono nel novero "ufficiale" divennero costellazioni estinte. 

I dodici brani del Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte indagano il carattere di altrettante immagini fantastiche svolgendo un percorso tra i suoni, così come l'occhio traccia sentieri tra le stelle. Un po' musica a soggetto e un po' libera introspezione.

Il modulatore ad anello (ring modulator) è uno dei classici dispositivi della musica elettronica.

Nel Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte viene utilizzato per introdurre quantità variabili di indeterminazione alla musica per pianoforte. Tecnicamente, il suono del pianoforte (modulante) viene accostato ad una sorgente sintetica sinusoidale (modulatore) dando luogo ad un'alterazione dosata nel mentre o subito dopo l'improvvisazione, trasformando e distorcendo i contenuti armonici. Il suono così ottenuto è fratello (quasi coetaneo e altrettanto povero) del piano preparato di Cageana memoria, ma senza l'inevitabile staticità della "preparazione" delle corde.

Il Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte si rivolge al cielo senza alcun desiderio di trascendenza, suggestionato da quelle visioni che per un motivo o per l'altro hanno "fallito", non omologate dalla storia o rimpiazzate da immagini più efficaci o radicate.

Come se riconoscendo nel cosmo immagini familiari fosse possibile ridurne una comprensione o quantomeno limitarne la spaventosa, splendida immensità.

 

 

Download scheda

TERRA

TERRA

Un'opera rock su Lampedusa

"Terra" è un progetto ideato da FestambienteSud
Una produzione di FestambienteSud e Art Up Art

Direzione artistica e Musiche dal Vivo: AREA International Popular Group

Voce narrante: Lucia Vasini
Azioni sceniche e scenografie: Andrea Kvas e Cleo Fariselli
Regia: Velia Mantegazza
Testi: Massimo Carlotto, Gianni "Frankenstein" Sassi, Cristina Bergo, Tinin Mantegazza, Cora Coralina, Giusi Nicolini|

Fonico di Sala: Sachias Re

DURATA: 90 min

 

Download scheda

AREA International POPular Group

AREA International POPular Group

Paolo Tofani

RICHIESTA INFORMAZIONI & BOOKING

COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER RICHIEDERE INFORMAZIONI.

 

 

Code Image

Carica nuovo codice
Il codice visualizzato fa distinzione tra le lettere maiuscole e minuscole

Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.



Tastierista degli AREA, storico gruppo degli anni '70 con il cantante Demetrio Stratos , Patrizio Fariselli è un musicista e compositore che ha saputo proporre la propria creatività musicale con integrità ed indipendenza, riservando uno sguardo critico al passato e rivolgendosi con immediatezza alla contemporaneità.

La musica di Patrizio Fariselli è il frutto di numerosi linguaggi ed esperienze artistiche, dal rock al jazz, attraverso l'improvvisazione radicale e la musica contemporanea di matrice Cageana, ma anche la composizione per colonne sonore e musiche per l'infanzia.

Una musica ricca e al contempo immediata, un'apparente semplicità ne cela la complessità e la costante ricerca sperimentale, senza sfoggio di virtuosismi ma lasciando grande spazio alla suggestione.