English language
newsletter

Greg LAKE

Genere: Other Genres - Art Rock
Visit & listen: www.greglake.com

  • Photo
  • Video

Scarica Flash Player per vedere il filmato

Flash Player versione 9.0.0.0 o superiore necessario per questo sito.
Click qui per aggiornare il tuo Flash Player.

Progetti

SONGS OF A LIFETIME 2012 TOUR

Il leggendario cantante dei King Crimson e Emerson Lake & Palmer in Italia dopo più di 20 anni con uno spettacolo nuovo IN SOLO!

Greg Lake ripercorrerà i brani più significativi della sua carriera tra King Crimson e ELP, raccontandosi al pubblico per una serata intima ed emozionante.

Download scheda

RICHIESTA INFORMAZIONI & BOOKING

COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER RICHIEDERE INFORMAZIONI.

 

 

Code Image

Carica nuovo codice
Il codice visualizzato fa distinzione tra le lettere maiuscole e minuscole

Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.



Greg Lake (Bournemouth, 10 novembre 1947) è un chitarrista, bassista e cantante britannico, famoso per essere stato membro e co-fondatore dei gruppi rock progressivo King Crimson e Emerson, Lake & Palmer, è probabilmente uno dei musicisti più influenti del panorama del progressive degli anni settanta.

 

BIOGRAFIA

da Wikipedia

 

Non sono molti i compositori che possono vantare il talento di Greg Lake: il livello compositivo, la preparazione musicale, la profondità dei suoi testi lo hanno fatto avvicinare dalla critica "colta" a Leonard Cohen, Bob Dylan o Paul McCartney; il visionario talento come produttore, l'abilità come bassista e chitarrista e, soprattutto, l'incredibile voce: una delle migliori e più imitate di tutta la storia della musica rock. Dopo un paio di singoli psichedelici con gli Shame e i Shy Limbs nel 1967, e dopo avere militato nei Gods con i futuri Uriah Heep, Ken Hensley e Lee Kerslake, avviene l'esordio nel mondo discografico nel 1969 quando Lake entra a far parte dei King Crimson per la realizzazione di In the Court of the Crimson King. Lake suona il basso elettrico, canta e compone, contribuendo non poco alla riuscita di questo disco che è considerato il capostipite del movimento rock progressivo e sedendosi, sebbene non specificamente accreditato, dietro al banco della produzione di quell'album seminale. Musicista dotato di una voce angelica di straordinarie estensioni e potenza, chitarrista (specie acustico) virtuoso, bassista innovatore e compositore di singolare talento, front-man carismatico, diviene l'anima principale della prima incarnazione dei King Crimson. Lake compie poi una tournée statunitense con King Crimson, ed inizia a contribuire al loro secondo album, ma prima che questo sia terminato, se ne va per unirsi a Keith Emerson e Carl Palmer e dare vita al progetto ambizioso e avanguardistico di Emerson Lake and Palmer. Il loro esordio avviene al festival dell'isola di Wight ed è subito chiaro che ELP è uno dei migliori supergruppi del rock. Seguono diversi dischi nei quali Lake si destreggia fra vari strumenti, e compone alcune ballate che sono tra i più grandi classici del gruppo. Il suo lavoro meticoloso di produzione del suono è fondamentale per creare quel sound definito "progressive". Collabora con l'ex King Crimson Pete Sinfield, poeta visionario e profondo con il quale Lake condivide affinità spirituali e artistico/culturali. Fonda e gestisce l'etichetta Manticore per la quale produce, tra gli altri, due band italiane: la Premiata Forneria Marconi (che diviene per semplicità PFM) e il Banco del Mutuo Soccorso (Banco).
Nel 1975 esce il primo singolo a suo nome "I Believe in Father Christmas", filosofica riflessione sul Natale scritta a quattro mani con Sinfield che diviene un classico delle canzoni di Natale, unico esempio di song rock (assieme a Happy Xmas di John Lennon) a migrare tra gli evergreen natalizi. Gira un suggestivo video per questa canzone nel deserto del Sinai.
Nel 1980 dopo 40 milioni di dischi venduti, ELP si scioglie. Lake si lancia in una carriera solista che gli dà modo di produrre due dischi : "Greg Lake" e "Manoeuvres". Contemporaneamente partecipa al tour giapponese degli Asia ( gruppo progressivo nel quale milita anche Carl Palmer). Scrive canzoni con Bob Dylan, una delle quali trova posto nel citato primo album da solista. Nel 1986 Lake ritrova Emerson e con Cozy Powell al posto di Palmer, impegnato con il supergruppo Asia, realizzano l'album "Emerson Lake and Powell".
Nel 1990 Lake compone la canzone "Daddy" in favore del National Center for Missing Exploited Children. Cresce il suo impegno in cause umanitarie. Nel 1992 avviene il ricongiungimento di ELP, che nel giro di tre anni realizza tre album, l'ultimo dei quali con un produttore disastroso sul trono un tempo di Lake. Nel 2001 va in tournée con Ringo Starr, ex Beatles, mentre nel 2003 partecipa ad uno show al Ronnie Scott Club di Londra, assieme ad altre star della musica, per merito del quale vengono raccolte 400.000 sterline a favore della ricerca sul cancro. Nel 2004 collabora con Pete Townshend nel nuovo singolo degli storici The Who "Real Good Looking Boy". Il 2005 vede il grande ritorno sulle scene di Greg Lake con una propria band formata da giovanissimi talenti, per una tournée inglese, accolto con entusiasmo dalla critica e bene anche dal pubblico, dal quale è stato pubblicato un doppio DVD. Recentemente ha suonato in America al Nassau Coliseum come ospite d'onore della Trans Siberian Orchestra. Nel 2010 dà vita ad un tour mondiale (USA, Giappone e Europa) con il suo vecchio compagno di ELP Keith Emerson, nel quale saranno impegnati a ricordare le proprie carriere.