English language
newsletter

La Corte in Festa 2012

Genere: Events - Festival
Visit & listen: www.lacorteinfesta.it

  • Photo

Scarica Flash Player per vedere il filmato

Flash Player versione 9.0.0.0 o superiore necessario per questo sito.
Click qui per aggiornare il tuo Flash Player.

RICHIESTA INFORMAZIONI & BOOKING

COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER RICHIEDERE INFORMAZIONI.

 

 

Code Image

Carica nuovo codice
Il codice visualizzato fa distinzione tra le lettere maiuscole e minuscole

Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.



La Corte in Festa. Mondi musicali nel Lodigiano

 “Dall’Est al Nord per l’Ovest”

22 - 23 – 24 giugno 2012  terza edizione

ore 21.00 Concerti Serali ad ingresso libero

Chiostro di San Cristoforo sede della Provincia di Lodi Via Fanfulla 14, Lodi

 

Prende il via venerdì 22 Giugno 2012 la terza edizione de "La Corte in Festa. Mondi Musicali nel Lodigiano", iniziativa promossa e realizzata dalla Provincia di Lodi. La rassegna animerà il primo fine settimana d'estate, dal 22 al 24 Giugno 2012, offrendo  6 spettacoli per un viaggio artistico attraverso l'Italia dei dialetti e delle tradizioni popolari,  tra musica folk, poesia e canzone d'autore.  Tutti i concerti si svolgeranno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Cristoforo, all'interno degli Ex Conventi di San Cristoforo e di San Domenico, oggi sede della Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14, Lodi. Come per  le precedenti edizioni, anche quest'anno tutti i concerti saranno ad ingresso libero.

-----------------------------------------------------------------------------------

 Il programma della terza edizione de  "La Corte in Festa. Mondi Musicali nel Lodigiano" si presenta  più sintetico e intimo rispetto alla passata edizione. Anche quest'anno, verranno messi a confronto mondi musicali provenienti da culture e storie differenti: "Dall'Est al Nord per l'Ovest" è infatti il tema di questa terza edizione, che indica l'itinerario geografico  e musicale che verrà percorso durante i tre giorni di festival attraverso la cosiddetta "Altitalia", ovvero il Nord Italia cisalpino e i suoi confini.

 La chiave di lettura dei concerti proposti   quest'anno sarà  la ricerca e l'affermazione della propria identità culturale attraverso l'esplorazione della cultura popolare di tradizione orale e la riflessione con il presente moderno. La poesia  risulta la forma di rielaborazione creativa più fertile, spesso attraverso l'uso del  dialetto o forme linguistiche ibride tra italiano, lingue di confine e vernacolo. Di pari passo, anche la ricerca musicale presenta questo dialogo tra eredità folklorica e rielaborazione moderna attraverso la convivenza di strumenti antichi ed elettronici e  la forma cantautoriale .

 "La Corte in Festa. Mondi Musicali nel Lodigiano"  come ogni anno si pone  due obiettivi: offrire al pubblico  una proposta musicale di elevato profilo qualitativo e culturale oltre che di grande coinvolgimento e divertimento; valorizzare e far conoscere ai lodigiani e a tutti i frequentatori della rassegna le splendidi corti di San Domenico e San Cristoforo, edifici monastici del XIII-XIV sec. recentemente restaurati dalla Provincia di Lodi.

-----------------------------------------------------------------------------------

La terza  edizione de "La Corte in Festa. Mondi Musicali nel Lodigiano" presenta  un cartellone che si articola sugli Appuntamenti Serali che, come ogni anno, sono costituiti da  due concerti per serata, il primo a partire dalle 21.00 e il secondo alle 22.30. Di seguito il programma:

 

Programma CONCERTI

 

VENERDI' 22 Giugno
Ore 21:00  Alessandro Tombesi

Alessandro Tombesi, arpa

Ore 22:30 CALICANTO "Mosaico"

Claudia Ferronato, voce, percussioni

Roberto Tombesi, organetto, mandola, liuto, ludro, voce

Giancarlo Tombesi, contrabbasso

Francesco Ganassin, clarinetto, ocarine, melodica

Alessandro Arcolin, percussioni

Gabriele Coltri, cornamusa

 

SABATO 23 Giugno
Ore 21:00  "VOCI. Tre grandi Poeti in musica" Piccari - Zanchini - Alessi

Daniela Piccari, voce

Simone Zanchini, fisarmonica, elettronica

Andrea Alessi, contrabbasso

Ore 22:30  LU COLOMBO "Molto più di un buon motivo"

Lu Colombo, voce, chitarra, kazoo

Marco Poggiolesi, chitarra classica e elettrica

Michele Staino, contrabbasso, voce, pocket trumpet

Andrea Brogi, batteria, percussioni

DOMENICA 24  Giugno
Ore 21:00  GIUA "TRE"

Maria Pierantoni Giua, voce e chitarra classica

Ore 22:30  Vittorio De SCALZI "Gli Occhi del Mondo - Mandilli"

Vittorio De Scalzi voce, chitarre, piano

Edmondo Romano sax soprano, clarinetto, low whistle, mizmar, cornamusa, flauti

Francesco Bellia: basso