3° Ed. FESTIVAL DEL JAZZ DI VALMONTONE 2011 "JAZZ A PALAZZO"
Venerdì e Sabato 12 - 13 Agosto 2011 Venerdì e Sabato 19 - 20 Agosto 2011
Palazzo Doria Pamphilj, Piazza Costituente, 00038 Valmontone (RM)
Inizio Concerti ore 21.30 INGRESSO LIBERO
Finalmente ritorna il Festival Jazz di Valmontone " Jazz a Palazzo" all'interno della splendida cornice di Palazzo Doria Pamphilj. Questa terza edizione prenderà il via venerdì 12 Agosto e si snoderà lungo 2 fine settimana, venerdì e sabato,per un totale di 4 appuntamenti a partire dalle ore 21.30, a ingresso gratuito.
Il Festival del Jazz di Valmontone si presenta dopo 5 anni di pausa e si propone di consolidare l'importanza di una manifestazione che nelle precedenti edizioni del 2004 e 2005 , si era inserita a pieno titolo nella rosa delle più rilevanti festival a livello nazionale ed internazionale, sia per la presenza di artisti di livello assoluto, come Dave Binney,Franco D'Andrea, Kenny Werner, Roberto Gatto, Ari Honig, Maurizio Gianmarco, Daniele Di Bonaventura, sia per i progetti sempre più originali e di grande spessore artistico.
Il programma si basa sulla proposta di concerti jazz che guardano sia alla produzione di musica originale italiana, che alle nuove tendenze del jazz europeo ed americano. Lo scopo primario è favorire l'incontro tra artisti di varie aree e tendenze per la creazione di nuovi progetti musicali. Non soltanto jazz nell'alveo della tradizione , ma anche jazz elettrico contaminato col rock, jazz mediterraneo e connesso alle matrici popolari, e nuove tendenze del jazz europeo. Un programma che vede Valmontone come centro di produzione culturale e crocevia d'incontro tra artisti internazionali.
Tutti i concerti si svolgeranno nello splendido cortile del prestigioso Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone.
Il Direttore Artistico Riccardo Fassi
PROGRAMMA esteso
VENERDI' 12 agosto ORE 21,30
FABIO ZEPPETELLA ORGAN TRIO Special guest ROBERTO GATTO "TRIBUTE TO WES MONTGOMERY"
Fabio Zeppetella chitarra
Leonardo Corradi hammond organ
Roberto Gatto batteria
Il grande chitarrista Fabio Zeppetella, uno dei più raffinati ed eleganti solisti della 6 corde, si presenta con un notevole trio che annovera alla batteria uno dei più importanti musicisti del jazz italiano: Roberto Gatto. Completa il trio il nuovo talento dell'organo hammond:il diciottenne Leonardo Corradi. In programma un omaggio al più famoso ed amato chitarrista degli anni 60' : Wes Montgomery!
Grande musica per un una grande band!
SABATO 13 agosto ore 21,30
RICCARDO FASSI TANKIO BAND special guest ANTONELLO SALIS
CONCERTO PER FISARMONICA E ORCHESTRA
Antonello Salis Fisarmonica
Riccardo Fassi Piano-Tastiere
Claudio Corvini Tromba
Giancarlo Ciminelli Tromba
Massimo Pirone Trombone
Roberto Pecorelli Trombone Basso
Sandro Satta Sax Alto
Michel Audisso Sax Soprano_Alto
Torquato Sdrucia Sax Baritono
Steve Cantarano Basso
John Arnold Batteria
Lo straordinario e virtuoso fisarmonicista Antonello Salis incontra la Tankio Band per un intero concerto a lui dedicato. Antonello Salis è uno dei musicisti più richiesti nei festival jazz europei, distinguendosi per le sue musiche dai sapori mediterranei e per un'energia performativa più unica che rara.
La Tankio Band diretta da Riccardo Fassi (noto per le collaborazioni a livello internazionale con Steve Lacy, Gary Smulyan, Alex Sipiagin , Roswell Rudd e Steven Bernstein) è una delle più importanti Big Band del jazz italiano. La Tankio Band svolge fin dalla prima edizione del festival con entusiasmo e professionalità il ruolo di orchestra stabile del festival per produrre progetti sempre originali ed esclusivi per il Festival Jazz di Valmontone. Un progetto travolgente e appassionato.
VENERDì 19 agosto ore 21,30
TIZIANA GHIGLIONI & SIMONE MASSARON DUO "SINGS STANDARDS AND MORE...."
Tiziana Ghiglioni voce
Simone Massaron chitarra
Tiziana Ghiglioni è la più importante vocalist italiana: nella sua ormai trentennale carriera, sia in qualità di leader sia in qualità di vocalist, ha prodotto una lunga serie di prestigiose collaborazioni con musicisti quali Giorgio Gaslini, Giancarlo Schiaffini, Enrico Rava, Paolo Damiani, Gianluigi Trovesi, Paolo Fresu, Franco D'Andrea, Italian Instabile Orchestra, Steve Lacy, Paul Bley, Lee Konitz, Charlie Mariano.
Per il festival del Jazz di Valmontone, si presenta in duo con l'eclettico chitarrista milanese Simone Massaron, noto per le collaborazioni con Marc Ribot ed Elliot Sharp e membro del vitalissimo collettivo di musicisti "El Gallo Rojo", per dare vita ad una formazione intima e pressoché inedita: il repertorio si muoverà tra grandi classici della tradizione jazz, arrangiati in maniera sorprendete, al fianco di brani originali. Un concerto di altissima intensità espressiva.
SABATO 20 agosto ore 21,30
TOM MALONE meets MASSIMO PIRONE 4tet
Tom Malone trombone
Massimo Pirone trombone
Riccardo Fassi piano
Steve Cantarano basso
Pietro Iodice batteria
Il leggendario trombonista dei Blues Brothers, di Frank Zappa e Gil Evans, nonché protagonista di una lunga serie di registrazioni con i più grandi musicisti del mondo, si presenta con un progetto da lui preparato e scritto per questa occasione, a fianco del grande trombonista italiano Massimo Pirone, col quale ha già partecipato ad una bellissima registrazione col suo brillante quartetto, completato da una delle migliori ritmiche del jazz italiano: Riccardo Fassi, Steve Cantarano e Pietro Iodice!
Brani originali di Malone e Pirone dedicati al mitico quintetto di Jay & Kay, con l'arrangiamento originale di "What Is This Things Called Love". Grande serata finale del Festival!!
Direzione Artistica: Riccardo Fassi
Organizzazione: Associazione Incontri Mediterranei
VIA GARIBALDI, 7 - 01028 ORTE (VT)
TELEFONO / FAX: 0761.402893
incontrimediterranei@cittadiorte.it
Ufficio Stampa: Art Up Art - Music & Arts
Eleonora Biscardi + 39 334 2169260
press@artupart.com